CONSIGLILAVORO
  • Home
  • Chi siamo
  • Perché questo sito?
  • Scrivici ORA
  • "NEW" Caronte in cassa integrazione
  • Book Trailer Caronte
  • Elenco società selezione
  • Press
  • Contatti

Pillole di lavoro

15/7/2013

9 Comments

 
Riportiamo di seguito alcuni interessanti post, redatti dai nostri esperti di risorse umane, relativi al mondo del lavoro, certi che possano contribuire essi stessi a formare quella cultura del lavoro che può aiutarci ogni volta che ci approcciamo a questo articolato e affascinante mondo.
Puoi interagire tu stesso, lasciando il tuo personale contributo.
Buona lettura!
9 Comments
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:37:14 pm

Il linguaggio si modifica nel corso del tempo, si aggiungono termini nuovi che vanno a sedimentare il bagaglio della conoscenza o si riesumano altri dai sarcofagi.

Le parole cui mi riferisco in questo post sono “risorse umane” oppure HR o in inglese human resourses.

Se le scomponiamo e ne analizziamo il contenuto, possiamo vedere che risorsa vuol dire fonte di ricchezza o anche un mezzo; mentre umano è riferito all’uomo, all'individuo, alla persona.

Nel mercato del lavoro siamo definiti risorse umane. Considerato l’attuale contesto economico, ora più che mai, ci troviamo nella condizione di dover “trovare” lavoro.

Spesso però il tutto si complica a causa della mancata conoscenza di quello che è la modalità migliore per trovare lavoro. Premetto, uso il termine “trovare” appositamente, considerando il periodo di crisi economica, dove trovare lavoro assomiglia sempre di più ad una caccia al tesoro.

Prima di impostare la ricerca per trovare lavoro, ci sono alcuni elementi utili che potrebbero essere presi in considerazione.

Lo so, lo so che siete stanchi di leggere consigli, spiegazioni gratuite o a pagamento di come redigere un cv, di simulazioni a iosa.

Noi vi proponiamo solo alcune perle da tener presente, niente di più che l’applicazione di un po’ di logica.

Quello che ci vuole, considerato che dobbiamo trovare lavoro, è impegnarci nel metterle in pratica, senza aspettare che siano gli altri a farlo per noi.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:39:34 pm

In primo luogo bisogna partire dalla propria persona, avere chiaro di chi sono io, bisogna avere consapevolezza di se stessi. Quali sono i punti dai quali posso iniziare a propormi, quali sono le mie caratteristiche personali, i punti di forza o di debolezza, i miei limiti, vincoli? Il tutto servirà per capire cosa voglio. Servirà per fare introspezione.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:39:54 pm

Cosa so fare; ciò serve per acquisire consapevolezza di se stessi, delle proprie competenze tecniche, professionali, capire se bisogna colmare il gap tra ciò che so e ciò che potrei imparare, limare, perfezionare. Con ciò non intendo dire partecipare obbligatoriamente ai corsi a pagamento, ma utilizzare internet, biblioteche, ciò che fornisce cultura gratuita.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:40:32 pm

Ultimo ma non meno importante è cosa sto cercando. Ciò è fondamentale, serve per indirizzare, finalizzare la ricerca, ottimizzando il tempo. In tal modo si aiuterà anche il selezionatore nel suo lavoro.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:40:56 pm

Darsi sempre un obiettivo nella vita, e, nel caso di specie, cercare di capire ove le competenze, la professionalità, possano essere incanalate, individuate e riassumibili. Per quanto riguarda questo aspetto, potete scriverlo, utilizzandolo come promemoria, sulla vostra agenda, ipad…..e rileggervelo ogni tanto.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:47:24 pm

Dopo aver fatto questi piccoli passi si può procedere alla redazione del curriculum vitae.

Si precisa che lo stesso è il nostro unico biglietto da visita per farci conoscere. In taluni casi c’è solo quello nientaltro.

Successivamente bisogna individuare i canali attraverso i quali si vuole iniziare la ricerca. Per canali intendiamo agenzie per il lavoro, annunci, candidature spontanee, analisi del territorio e studio aziende ivi presenti…)

Reply
Consiglilavoro.it
30/7/2013 08:48:12 pm

E’ bene tenere sempre traccia dei curricula che si inviano, questo per evitare doppie candidature spontanee, ricordarsi la data, i contatti presi, il responso….

Stabilire una metodologia di attacco, cercare di colpire e affondare l’obiettivo, fare marketing secondo la visione globale o universale come dicono alcuni tecnici.

Ricordatevi che anche nella ricerca di un’occupazione ci vuole metodo, ci si deve porre degli obiettivi, essere responsabile tempi e metodi di se stessi, avere il piano a e il piano b e anche quello c, se la situazione inizia a mettersi male.

Anche in questo “lavoro” non retribuito bisogna essere lungimiranti.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:48:58 pm

Per le modalità di compilazione dei curricula ci sono differenti correnti. Potete utilizzare l’europass, inventarvelo, l’importante è che sia chiaro, leggibile, senza errori e dal quale di evinca quanto sopra. E poi non può assolutamente essere uguale per tutti i profili. Un grafico lo presenterà con il suo portfolio e la sua creatività.
Cercate di mettere i concetti importanti, quelli chiave, evidenziarli e sottolinearli in modo tale da risaltare.

Reply
Consigli Lavoro
30/7/2013 08:49:52 pm

Il curriculum lo scriviamo noi, ma dobbiamo farlo con la testa del selezionatore. Attenzione agli errori di grammatica, alle ripetizioni. Ricordarsi che la lingua italiana non consente errori, quando redigiamo un curriculum il linguaggio deve essere fluido, non cementificato come in un messaggio o email.
Se lo riterrete opportuno, in quanto non è obbligatorio, inserite la vostra fotografia; il consiglio che posso dare è di inserire sempre una foto seria nello sfondo e nell’abbigliamento. Se poi volete la potete inserire anche con voi che sorridete, L’importante è sempre apparire dignitosamente. E’ sempre un contesto ufficiale.

Reply



Leave a Reply.

    Archives

    July 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Perché questo sito?
  • Scrivici ORA
  • "NEW" Caronte in cassa integrazione
  • Book Trailer Caronte
  • Elenco società selezione
  • Press
  • Contatti